Minambiente, tavolo su Taranto: verso un protocollo sul campionamento continuo delle diossine

Definire un nuovo Protocollo integrativo per un sistema di campionamento in continuo delle diossine nelle emissioni dell’impianto dell’acciaieria di Taranto.
Questo l’obiettivo dell’incontro svoltosi stamattina presso il Ministero dell’Ambiente dove si è riunito il Tavolo Tecnico che ha curato il Protocollo del 19 febbraio 2009 che ha integrato l’Accordo di Programma “Area industriale di Taranto e Statte” positivamente conclusosi con la sperimentazione e la successiva realizzazione, da parte di ILVA, di impiantii innovativi che hanno consentito, in poco più di un anno, di ridurre drasticamente le emissioni di diossine dall’acciaieria di Taranto.
All’incontro hanno partecipato i rappresentanti dei Ministeri dell’Ambiente, della Salute, dell’Ispra, della regione Puglia, dell’Arpa Puglia e dell’ILVA.
Nel corso della riunione si è concordato di procedere ad una preliminare ricognizione tecnica sulla base della quale formulare una proposta da sottoporre alle Parti firmatarie dell’Accordo.
Tutte i partecipanti hanno espresso viva soddisfazione in vista della possibilità di avviare, in tempi brevi, la sperimentazione di una nuova tecnica dalla quale sono attesi miglioramenti delle conoscenze e degli strumenti di tutela della salute e dell’ambiente.


Ultimo aggiornamento 02.08.2013