Pichetto: “Mediterraneo centrale per l'energia dell'Italia”

PICHETTO: “MEDITTERANEO CENTRALE PER L’ENERGIA DELL’ITALIA”

Il Ministro al Forum Risorsa Mare: “In arrivo proposta per le piattaforme eolico offshore”

Roma, 14 settembre – Nella nuova fase che il Paese sta attraversando si sta delineando un nuovo scenario per il ruolo del mare, anche in campo energetico. Lo ha spiegato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, nel corso del suo intervento in occasione della prima edizione del forum “Risorsa mare” organizzato a Trieste.

Pichetto ha ricordato che le nuove condizioni geopolitiche che si sono determinate con il conflitto in Ucraina e il nuovo ‘Piano Mattei’ per l’Africa accrescono il ruolo dell’energia, che attraverso il Mediterraneo, arriva dalla sponda Sud.  L’obiettivo, ha detto il Ministro, è quello di costruire “un percorso di crescita con altri i Paesi. Dobbiamo lavorare insieme per farli progredire, anche su tecnologie come fotovoltaico e idrogeno da rinnovabili”.

Pichetto ha sottolineato che via mare transitano importanti direttrici e che l’Italia ha il ruolo sempre più centrale di piattaforma energetica intercontinentale. Il Ministro, infine, ha anche spiegato che è in arrivo un provvedimento con una proposta di zonizzazione marittima per le piattaforme per l’offshore. “Dobbiamo creare le condizioni per sviluppare fortemente l’energia eolica, sempre mettendo grande attenzione alla tutela ambientale”, ha detto il Ministro.


Ultimo aggiornamento 14.09.2023