Prestigiacomo-Zarnic: Sintonia e collaborazione fra Italia e Slovenia sulla tutela del territorio e del mare

Prosegue positivamente il dialogo sui temi ambientali fra Italia e Slovenia.Oggi, nell’Ambito del III Incontro del Comitato dei Coordinamento dei Ministri dei due paesi. Il Ministro Stefania Prestigiacomo ha incontrato il Ministro dell’Ambiente sloveno Roko Zarnic. Nel corso della riunione, che si è svolta in un clima cordiale positivo, le due delegazioni hanno affrontato i principali temi di interesse nelle relazioni bilaterali.

Sostanziali passi avanti sono stati fatti sul tema delle VIA per i due rigassificatori da realizzare nel golfo di Trieste, uno sulla terraferma e uno offshore sui quali si sono svolte intense consultazioni e scambi di documenti fra in due paesi in conformità alle direttive comunitarie vigenti. “Per entrambi gli impianti – ha detto il Ministro Prestigiacomo – le procedure possono considerarsi concluse. Da parte italiana analoga collaborazione, per le possibili implicazioni transfrontaliere, viene chiesta per il redigendo Piano Regolatore del Porto di Capodistria e per il rigassificatore da realizzare in territorio sloveno”.

Entrambi i ministri hanno sottolineato la volontà costruttiva di Italia e Slovenia in queste procedure di reciproca informazione. Piena intesa è stata manifestata anche su altri due temi discussi nel corso dell’incontro. I due ministri hanno concordato sull’opportunità di accelerare le procedure per la realizzazione del Piano di Gestione del Bacino Idrico dell’Isonzo. Analoga convergenza è emersa sulla opportunità di integrare, per evitare duplicazioni, la strategia di tutela dell’Adriatico con quella più vasta dell’area adriatico-ionica.

 

(Nella foto: il Ministro Prestigiacomo con il ministro dell'Ambiente sloveno Zarnic).


Ultimo aggiornamento 02.08.2013