ECHA e-news – 6 luglio 2016

In questo numero:

REACH

Disponibile aggiornamento del QSAR Toolbox
La nuova versione include dati aggiornati provenienti dalle registrazioni REACH e da altri database ampliando la possibilità di predire le proprietà delle sostanze sulla base dei dati relativi a sostanze chimiche simili.

Utilizzare i metodi alternativi per la proprietà di sensibilizzazione della pelle
Le prescrizioni REACH per determinare la sensibilizzazione della pelle prevedranno a breve l’utilizzo di metodi alternativi come requisito standard.

L’ECHA ha pubblicato indicazioni su come utilizzare le nuove guide dell'OCSE relative alla determinazione delle proprietà di irritazione oculare/ gravi lesioni oculari e irritazione cutanea/corrosione cutanea.

Aggiornato il Registro delle intenzioni
Intenzioni di presentare due dossier per l'identificazione come sostanze estremamente preoccupanti per:

  • 4-tert-butylphenol (CE 202-679-0, CAS 98-54-4)
  • p-(1,1-dimethylpropyl)phenol (CE 201-280-9, CAS 80- 46-6).

La data di presentazione prevista è l’8 agosto 2016.

 

BIOCIDI
E’ disponibile la nuova versione dello strumento di presentazione dei dossier per i biocidi, R4BP 3. Tale strumento supporta le attività delle imprese legate al programma di revisione ed è compatibile con IUCLID 6.

GUIDE
Sono state inviate per la fase di consultazione le versioni aggiornate delle seguenti guide REACH:

  • Orientamenti sugli obblighi di informazione e sulla valutazione della sicurezza chimica - Capitolo R.7a, Sezione R.7.3 (relative alla sensibilizzazione) inviato per la consultazione da parte del CARACAL;
  • Orientamenti sugli obblighi di informazione e sulla valutazione della sicurezza chimica - Capitolo R.7a, Sezione R.7.4 (relativi alla tossicità acuta) inviata per la consultazione da parte del RAC e del Comitato degli Stati Membri;
  • Orientamenti sugli obblighi di informazione e sulla valutazione della sicurezza chimica - Capitolo R.14 (valutazione dell'esposizione professionale) inviata per la consultazione da parte del CARACAL.

I potenziali registranti per la scadenza del 2018 potrebbero essere interessati a visualizzare già da ora le nuove bozze dei documenti.

 

UTILIZZATORI A VALLE

Suggerimenti REACH / CLP
L’ECHA ha prodotto una serie di documenti che forniscono suggerimenti sugli elementi chiave del REACH e CLP rilevanti per gli utilizzatori a valle.

EVENTI

Webinar REACH 2018: “Valutare il pericolo e il rischio”, 20 luglio 2016
Il quarto webinar della serie “REACH 2018”sarà focalizzato sulle informazioni pratiche per la registrazione in vista della scadenza del 31 maggio 2018.

4th Biocides Stakeholders' Day, 01 settembre 2016, Helsinki
E’ possibile registrarsi alla quarta edizione del Biocides Stakeholders' Day relativo all’applicazione del Regolamento sui biocidi. Saranno riportati casi studio ed esperienze delle imprese sui vari aspetti del regolamento. La partecipazione è gratuita; è possibile seguire le discussioni relative all’evento su twitter @EU_ECHA utilizzando l'hashtag #BiocidesDay. E’ disponibile il programma completo dell’evento. Per ogni informazione è possibile contattare: ECHA-events@echa.europa.eu

CONSULTAZIONI

Sono in corso le consultazioni pubbliche relative ai seguenti documenti:

Inoltre è possibile inviare all’ECHA entro il 21 luglio informazioni sull’utilizzo del piombo e dei suoi composti nelle munizioni.

 

Si ricorda infine che è possibile iscriversi al feed RSS per essere aggiornati sulle consultazioni in corso.

OPPORTUNITA’ DI LAVORO

LINK UTILI

Introduzione al regolamento REACH
Lista delle sostanze candidate
Lista delle sostanze soggette all’obbligo di autorizzazione
Terminologia – Collegamento al Database ECHA-term
Documenti di supporto
Sostanze che destano preoccupazione
Archivio settimanale dell’ECHA
Iscrizione

 


Ultimo aggiornamento 27.07.2016